Come scegliere il tappeto adatto ad ogni ambiente

guida scelta tappeto per interni
Contenuti[Nascondi]

Il tappeto è un complemento d’arredo dalle origini antichissime. Nello scorso millennio i primi tappeti facevano il proprio ingresso nelle dimore orientali, in Asia Centrale, e di lì a poco si sarebbero diffusi in tutto il mondo.

Nel mondo Occidentale il tappeto diventa un complemento irrinunciabile nella sua principale funzione pratica di strumento di protezione del pavimento dal riversamento di liquidi, dalla caduta di oggetti pesanti, dall’usura provocata dal passare del tempo.

Nelle epoche più vicine a noi il tappeto è stato rivalutato anche nella sua funzione di elemento altamente decorativo in grado di conferire calore, comfort, gradevolezza ai vari ambienti della nostra casa.

Esistono, infatti, tappeti da ingresso, da salotto, da camera, da cameretta, da bagno, ognuno diverso dall’altro nella fattura, forma, colore, e ciascuno in grado di esaltare al massimo le caratteristiche di stile dell’ambiente in cui è collocato.

Scegliere il tappeto giusto per ogni ambiente di casa

In ogni ambiente di casa come salotto, camera da letto, cameretta, cucina e bagno, la scelta del tappeto ideale dev'essere fatta con criterio e gusto in base allo stile dell'ambiente e all'arredamento preesistente.

Tappeti da salone/soggiorno

Il tappeto da salone/soggiorno, spesso, è lo strumento attraverso cui aggregare alcuni elementi al fine di creare una sorta di “isolotto” dove dedicarsi a specifiche attività.

Se sul tappeto collochiamo un tavolino da riviste, avremmo creato un angolo di relax e di lettura, se sul tappeto collochiamo tavolo e sedie evidentemente abbiamo delineato una zona di condivisione e di ospitalità.

Un tappeto da salotto per questa sua valenza aggregante è solitamente caratterizzato da notevoli dimensioni, da rifiniture di alto livello per garantirne la durevolezza, da stampe e colori in tono con l’arredo.

Tappeti per camera da letto

Il tappeto da camera è il classico scendiletto che oltre a decorare ed abbellire, garantisce un impatto morbido, caldo e confortevole con il pavimento da appena svegli e pronti ad affrontare la giornata.

Ne esistono tantissime versioni alcune più adatte allo stile classico, altre allo stile moderno; alcune monocolore, altre multicolore…

Evidentemente il tappeto da camera è un complemento con cui giocare per personalizzare il nostro ambiente più intimo.

Tappeti per camerette

I tappeti per camerette sono un trionfo di stampe e di colori.

Grandi per giocarci sopra o piccoli e tondi come scendiletto, in qualsiasi forma e posizione siano collocati, i tappeti da cameretta si caratterizzano per la giocosità dei soggetti ritratti, per la vivacità dei toni combinati tra loro, per la resistenza dei materiali, per la semplicità delle relative operazioni di pulizia.

Essendo la cameretta il regno dei bambini è importantissimo, infatti, mantenerla sempre in ordine e pulita.

Il tappeto ideale per un ambiente con queste caratteristiche è un tappeto a pelo corto in cui non si annidano polvere e organismi invisibili, mettendo al sicuro la salute dei nostri bambini.

Tappeti da cucina

La posizione classica del tappeto da cucina è sotto il lavabo e i fuochi.

Se lavabo e piano cottura sono montati sulla stessa parete avremo un tappeto lungo; se sono separati, si opterà per due piccoli tappeti, ognuno con la funzione di proteggere il pavimento dalla caduta di acqua, cibo, mestoli...

Oltre che a proteggere il pavimento il tappeto da cucina è un complemento in grado di ravvivare completamente l’ambiente.

Non a caso quando il padrone di casa intende conferire nuova verve alla sua cucina decide di comprare un nuovo tappeto, con nuovi colori, una nuova stampa, diverse rifiniture, tutti elementi in linea con la nuova immagine di cucina a cui intende dare vita.

Tappeti da bagno

Il tappeto da bagno mantiene prevalentemente la sua funzione originaria: proteggere il pavimento.

In bagno, infatti, facciamo ricorso a tantissimi prodotti che riversati sul pavimento potrebbero rovinarlo. La posizione tradizionale dei tappeti da bagno è sotto il lavabo e alla base della doccia o vasca.

Questi tappeti, solitamente, abbinati tra loro nelle forme e nei colori, richiamano i toni dei rivestimenti e della pavimentazione della camera da bagno nello stile più classico, sono, invece, scelti in modo da creare un gioco di contrasti e di rotture delle aspettative nello stile d’arredo moderno.

I tappeti si rivelano dei complementi davvero irrinunciabili per personalizzare e rendere completamente vivibile e confortevole la propria casa.

 


Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e se vuoi lascia un commento in fondo alla pagina!


Unisciti a FaceHome!

Ti piacerebbe ricevere via email periodicamente e GRATUITAMENTE buoni sconto, coupon, news per la casa, l'ufficio, il negozio e non solo?

Iscriviti tramite il form sottostante e ottieni subito il tuo primo coupon di sconto per gli acquisti di casa!

 

Inserisci il tuo nome e la tua migliore email
(niente spam, lo odiamo quanto te)


(le immagini contenute nell'articolo sono state reperite in rete, qualora le stesse andassero a ledere eventuali diritti di proprietà basterà comunicarcelo e provvederemo a rimuoverle oppure a citare come fonte il titolare di tali diritti)