Carrello porta TV: idee e consigli
Carrelli porta televisione, perché sono importanti? Nelle abitazioni moderne un elemento che troviamo in ogni camera, immancabile, irrinunciabile, insostituibile, è la TV.
E in ogni camera occorre individuare la collocazione più idonea del carrello porta TV al fine di garantirne la corretta visione da parte di tutti i componenti della famiglia.
Quando non è possibile approfittare dei mobili già esistenti, come valide basi di appoggio per la TV e la strumentazione annessa (decoder, lettore, consolle di gioco...), si decide di ricorrere ai complementi più opportuni.
Si tratta di scegliere tra mensole, bracci meccanici da parete, angoliere e carrelli porta TV.
Sicuramente la scelta più tradizionale, ma pur sempre la più efficace, sia in termini di estetica che di praticità, è proprio il carrello porta televisore.
Il carrello porta televisori è un complemento dal fascino trasversale, presente tanto in cucina, in salone che in camera da letto; adattabile tanto allo stile d’arredo classico che moderno.
Quale carrello porta televisione scegliere? I modelli più venduti online
Nella scelta dei colori, delle forme e dei materiali di realizzazione, si gioca la disputa sulla sua collocazione, in una stanza, piuttosto che in un’altra; e sul suo stile, più vicino al tradizionale o al contemporaneo, o abbinabile ad entrambi, a seconda dei casi.
Tantissimi i modelli di carrello porta TV con ruote in vendita su Amazon.
Vediamo nel dettaglio alcuni tra i modelli di carrelli porta televisione tra i più venduti online.
Un design semplice ed elegante caratterizza il Modello N. 18988835 di Maja.
Si tratta di un carrello porta TV di colore bianco, con rivestimento in resina melaminica, antisporco ed antigfraffio. Le sue dimensioni si aggirano intorno agli 80 cm di larghezza, 40 cm di profondità, 54,5 cm di altezza. Si regge su 4 ruote in gomma, antiscivolo ed antigraffio per le piastrelle.
Oltre ad un piano d’appoggio superione, dispone di due ripiani più piccoli, utili alla sistemazione della strumentazione annessa al televisore. Un complemento d’arredo capiente, comodo, pratico e maneggevole.
Da esporre in salotto, cucina o camera da letto. Abbinabile tanto allo stile d’arredo classico che moderno.
In stile decisamente moderno, il Modello 1500 – 60 – 1P, Design AVA, di StandMounts.
Si tratta di un carrello porta TV abilitato a supportare la maggior parte degli schermi, dai 32” ai 65”, con una capacità di carico sino ai 45, 5 Kg.
Si sviluppa su di una struttura allungata, a forma di piedistallo, in metallo e plastica di colore scuro, dotata di due mensole: una in alto per la TV, l’altra più in basso, regolabile in altezza, per l’attrezzatura utile.
Una base rettangolare che si regge su quattro ruote ad lato carico, completa il tutto. Un modello caratterizzato da un design dinamico, moderno, innovativo. Grande la qualità dei materiali e delle rifiniture. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
In stile più tradizionale, invece, il Modello 205-007, SB-Design, di FMD.
Si tratta di un carrello porta TV, funzionale ed elegante. Realizzato in legno di faggio, con due perni in metallo satinato e 4 rotelle in plastica nera, antiscivolo ed antigraffio.
Un complemento che si struttura a 4 livelli: il ripiano più in alto per la TV e tre mensole interne per disporre l’attrezzatura utile.
Le sue dimensioni sono discrete: 65 cm di larghezza, per 40 cm di profondità, per 85 cm di altezza. Un complemento adatto a cucine, salotti e camere da letto. Un carrello porta televisione utilissimo ad impreziosire qualsiasi ambiente arredato in stile classico, rendendolo più affascinante e più funzionale.
Articoli correlati:
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui Social Network e se vuoi lascia un commento in fondo alla pagina!
Unisciti a FaceHome!
Ti piacerebbe ricevere via email periodicamente e GRATUITAMENTE buoni sconto, coupon, news per la casa, l'ufficio, il negozio e non solo?
Iscriviti tramite il form sottostante e ottieni subito il tuo primo coupon di sconto per gli acquisti di casa!
Inserisci il tuo nome e la tua migliore email
(niente spam, lo odiamo quanto te)
(le immagini contenute nell'articolo sono state reperite in rete, qualora le stesse andassero a ledere eventuali diritti di proprietà basterà comunicarcelo e provvederemo a rimuoverle oppure a citare come fonte il titolare di tali diritti)